Cosa fare in caso di terremoto dal sito web della Protezione Civile nazionale:
http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/cosa_fare_sismico.wp
alcuni depliant del Dipartimento scaricabili da questi link: SCHEDA Io Non Rischio DPC2012 e Pieghevole Io Non Rischio DPC2012
Altre interessanti e importanti notizie sui terremoti e sulla sismicità del territorio toscano le potete trovare sulle pagine web del Servizio Sismico della Regione Toscana
L’elenco delle aree di attesa nel nostro territorio.
Un opuscolo dell’Università di Bologna e Cesena – Gruppo di Ricerca della Psicologia dell’emergenza e della Sicurezza
e un breve vademecum psicologico per il dopo terremoto tratto dal sito del Comune di Mirandola colpito dal sisma del 20 maggio 2012